Compendio di Teologia Pastorale (Sommario)
LA TEOLOGIA PASTORALE
1. Natura, funzione e presupposti della teologia pastorale
2. Metodo e divisione della teologia pastorale
3. Breve storia della teologia pastorale
TEOLOGIA PASTORALE FONDAMENTALE
- Il piano divino della salvezza
4. Il fine della t. pastorale: “la salvezza delle anime”
5. Il ruolo della Chiesa nell’economia della salvezza
6. La triplice funzione della gerarchia e del sacerdozio
7. Il senso dell’apostolato e dell’evangelizzazione
- La cura d’anime, il pastore e il gregge dei fedeli
9. Le doti del buon pastore d’anime
10. La guida del gregge
- I principali beni della cura pastorale
11. Il culto di Dio
12. La Domenica, giorno del Signore e delle anime
PASTORALE SPECIALE
13. La predicazione della Parola di Dio
14. Eucarestia, sacramenti e il sacerdozio ministeriale
15. La carità, “anima e senso fondamentale del cristianesimo”
16. L’assistenza sociale
- Il ruolo attivo dei fedeli
17. Vocazione dei fedeli laici nella Chiesa
18. Forme di azione sociale e apostolato dei fedeli laici
- Rapporti tra la comunità cristiana e la comunità civile
19. Relazioni fra parrocchia e Comune
20. I cristiani e la socialità
21. I cristiani e l’ambito politico
Maria SS. - Divina Pastora di Miguel Gabrera (1697-1768)
Commenti
Posta un commento