La triplice funzione della gerarchia e del sacerdozio (CTP 6)

6. La triplice funzione della gerarchia e del sacerdozio



Il sacramento dell’ordine – istituito per il servizio ministeriale - configura in modo speciale i ministri sacri al divino Pastore: Cristo (capo, maestro e sacerdote) e conferisce loro il triplice sacro potere per il sacro ministero, che si esplica nelle tre corrispondenti funzioni, proprie della gerarchia: 
1) munus docendi per conservare, crescere, ammaestrare nella verità della fede, nonché difendere la fede smascherando ed estirpando gli errori ed eresie; 
2) munus sanctificandi: mediante i sacramenti, mezzi primari e privilegiati della grazia, sui quali la Chiesa è fondata e per mezzo dei quali Essa genera, incorpora e assimila a Dio in Cristo le membra del Corpo mistico, che sono le anime dei fedeli;
3) munus regendi: per ben governare nella giustizia e carità il gregge dei fedeli, con l’autorità e la carità di Cristo capo e pastore quali suoi rappresentanti. 





Sommario del Compendio di Teologia Pastorale


Commenti

Post popolari in questo blog

La Catechesi oggi in Italia. Orientamenti pastorali

Vanità delle cose mondane e dello studio terreno. Importanza della conoscenza di Dio e delle cose di Dio.

Campioni del mondo e le sfide attuali