Campioni del mondo e le sfide attuali


    Negli ultimi tempi, i tifosi italiani hanno subito forti delusioni dalle proprie squadre calcistiche a causa dei risultati negativi ottenuti nei tornei internazionali, che hanno compromesso la vittoria finale e il titolo di campioni del mondo.
    Tuttavia, l’Italia detiene un triste primato: è campione di denatalità. Il nostro Paese, infatti, presenta tra i più bassi indici di natalità al mondo, un dato che compromette il presente e il futuro della nazione in tutti i campi: dal settore sportivo (i vivai giovanili non sono produttivi né adeguatamente valorizzati) a quello economico, fino a quello, più grave e importante, spirituale (si pensi alla carenza di vocazioni e alle chiese che si svuotano).
    Come fare per tornare a essere dei veri “campioni del mondo”?

Ecco alcune indicazioni che potrebbero contribuire a superare questa grave crisi:

  • Promuovere e incrementare le nascite, favorendo una cultura di vita.
  • Limitare l’immigrazione e arginare quella clandestina.
  • Risanare la famiglia, che deve tornare a essere focolare domestico, luogo di amore e pratica delle virtù cristiane.
  • Risanare la scuola come luogo di formazione umana e dottrinale, anche nel campo sportivo.
  • Ritornare alla fede e alla pratica religiosa.
  • Devozione e consacrazione alla Madonna, recita quotidiana del Santo Rosario.
  • Frequenza alla S. Messa festiva e ai sacramenti.
  •  Istituire per le squadre di calcio e nelle varie discipline più importanti la figura del cappellano o assistente spirituale che aiuti spiritualmente i membri delle squadre, con l’accompagnamento anche nelle trasferte, quando possibile.
  • Pregare e sacrificarsi incessantemente per il bene della Nazione.


Coppa del mondo di calcio




Commenti

Post popolari in questo blog

La Catechesi oggi in Italia. Orientamenti pastorali

Vanità delle cose mondane e dello studio terreno. Importanza della conoscenza di Dio e delle cose di Dio.