Il senso dell’apostolato e dell’evangelizzazione (CTP 7)
7. Il senso dell’apostolato e dell’evangelizzazione E’ portare Cristo e il Suo Vangelo, “colui che il Padre ha mandato”, secondo il mandato di Cristo stesso agli Apostoli (apostellein = mandare) “ andate e ammaestrate tutte le genti, battezzandole nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando loro ad osservare tutto quanto vi ho comandato ” (Mt 28, 19-20). La Chiesa è apostolica in quanto perpetua nei secoli la missione salvifica degli Apostoli di portare a tutti gli uomini Cristo Salvatore. In pratica si tratta di preparare le genti a credere e obbedire al Vangelo a cominciare dal primo annunzio del kerigma seguito dalla formazione catechetica e poi le altre forme di apostolato , a partire dalla testimonianza luminosa di una vita santa. Occorre la preghiera e la carità che è l’anima, la legge e il fine di ogni apostolato (è la carità che muove, attrae e salva), dalla quale viene anche il coraggio dell’annunzio: “ non mi vergogno del Vangelo: è...