La crisi dell’umanità oggi: come superarla


In questo periodo di crisi mondiale, accentuata dalla recente pandemia, e di crisi spirituale nella Chiesa, si avverte in Occidente, soprattutto nella nostra Italia, un forte disagio causato dal forte calo di popolazione e relativo invecchiamento, un calo di vocazioni alla vita religiosa e sacerdotale, un calo di partecipazione dei battezzati alla vita ecclesiale, specialmente alla preghiera e alla celebrazione eucaristica.

La forte crisi nella Chiesa, forse unica nella sua storia,  è iniziata nel secolo scorso, dopo gli anni ‘70  e precisamente dopo il Concilio Vaticano II, che non ha portato ai sperati  frutti spirituali ‘primaverali’, (Papa Paolo VI), ma ha portato all’aridità del tempo invernale’, con una crisi di fede e di amore in tante persone, senza precedenti.

Senza entrare in merito alla questione del Concilio, penso che, per risollevare la Chiesa e un ritorno spirituale alla fede e all’amore verso Gesù, il vero “Sole di giustizia” che illumina e riscalda l’umanità, ci sia bisogno di un particolare aiuto della Madonna e l’impegno nostro di ricorrere fiduciosamente e filialmente a Lei.

In particolare propongo e raccomando:

  • La consacrazione di tutta a Chiesa (fedeli e Pastori) e del mondo al Cuore Immacolato di Maria;
  • Pregare molto, specialmente la recita  del S. Rosario quotidiano  da parte di tutti, in modo personale, familiare e comunitario;
  • Vivere la penitenza, specialmente quella sacramentale;
  • Rinnovamento liturgico, con il ritorno al Sacro e il ripristino pieno ed effettivo della S. Messa tradizionale; 
  • Curare la formazione dottrinale dei fedeli e specialmente dei Seminaristi, con una fedeltà piena alla Dottrina Cattolica  e non ai venti delle false dottrine. 
  • Promozione della vita umana e sua difesa dall'inizio del concepimento fino al termine naturale.
Andiamo sempre fiduciosi avanti, confortati della consolante promessa  della Madonna a Fatima che, nonostante tutto, alla fine il Suo ‘Cuore Immacolato trionferà’!


Sacri Cuori di Gesù e Maria, custoditeci e benediteci!





Commenti

Post popolari in questo blog

Campioni del mondo e le sfide attuali

La Catechesi oggi in Italia. Orientamenti pastorali

Vanità delle cose mondane e dello studio terreno. Importanza della conoscenza di Dio e delle cose di Dio.