La Catechesi oggi in Italia. Orientamenti pastorali

In Italia, nelle nostre parrocchie, la programmazione della catechesi e la partecipazione dei fedeli ad essa è molto scarsa. Ci si limita a catechizzare i fanciulli in preparazione alla prima comunione o i ragazzi e i giovani al sacramento della confermazione mentre per gll adulti, e altre fasce di età, la catechesi è alquanto inesistente… I fanciulli e i ragazzi, poi, dopo aver ricevuto i sacramenti dell’Eucarestia e della Confermazione, abbandonano del tutto la vita ecclesiale! Purtroppo questa è la situazione che troviamo in Italia, dal nord e al sud, salvo qualche rara eccezione. In questo articolo non esamineremo le cause che hanno determinato questa crisi, ma vogliamo dare qualche suggerimento per poterla superare mettendoci in ascolto della voce autorevole della Chiesa attraverso il suo Magistero e le sue prescrizioni. Nel Codice di Diritto Canonico , ai numeri 773-780 riscontriamo delle indicazioni...