Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2024

La meditazione: cosa è e come farla

Immagine
La meditazione, o orazione mentale,  secondo P. Royo Marin (O.P.) Natura : La meditazione è l’applicazione ragionata della mente ad una verità soprannaturale per averne una convinzione sempre più profonda e quindi amarla e praticarla con l’aiuto della grazia.   Applicazione ragionata: elemento caratteristico rispetto alle altre preghiere; ad una verità soprannaturale: inteso in senso molto esteso (testo della Scrittura, un episodio della vita di Gestione o della vita di qualche santo, libro spirituale, qualche Verità teologica, formula catechetica o liturgica, ecc; per averne una convinzione sempre più profonda: finalità intellettiva e affettiva; quindi amarla: la volontà si sforzi di amare la verità che l’intelletto presenta elaborata; e praticarla con l’aiuto della grazia: ogni meditazione ben fatta deve terminare con un proposito energico di mettere in pratica la verità o il mistero che abbiamo considerato e con una preghiera a Dio per poterlo adempiere (senza di Lui non ...