La crisi dell’umanità oggi: come superarla
In questo periodo di crisi mondiale, accentuata dalla recente pandemia, e di crisi spirituale nella Chiesa, si avverte in Occidente, soprattutto nella nostra Italia, un forte disagio causato dal forte calo di popolazione e relativo invecchiamento, un calo di vocazioni alla vita religiosa e sacerdotale, un calo di partecipazione dei battezzati alla vita ecclesiale, specialmente alla preghiera e alla celebrazione eucaristica. La forte crisi nella Chiesa, forse unica nella sua storia, è iniziata nel secolo scorso, dopo gli anni ‘70 e precisamente dopo il Concilio Vaticano II, che non ha portato ai sperati frutti spirituali ‘primaverali’, (Papa Paolo VI), ma ha portato all’aridità del tempo invernale’, con una crisi di fede e di amore in tante persone, senza precedenti. Senza entrare in merito alla questione del Concilio, penso che, per risollevare la Chiesa e un ritorno spirituale alla fede e all’amore verso Gesù, il vero “Sole di giustizia” che illumina e riscalda l’uman...